
Il colpo di fulmine in realtà è una competenza logica.
La nascita di Tekmore è una storia dove tutto sembrava già scritto. Congiunzione astrale?
Così pare. Due astri, o meglio, due pirati in esilio volontario nell'universo delle possibilità, si trovano e si riconoscono. Angelo e Francesco non ci mettono troppo a fondare lo studio, a dimostrazione che le affinità non hanno bisogno di tempo, ma di passione e razionalità.
E nello stesso modo in cui il destino ha voluto che si incontrassero, così è successo con gli altri:
con Lara, che ha trovato una causa, con Anna, che ha trovato dei mentori, con Raffaele, che ha trovato una famiglia, con Greta, che ha trovato la sua dimensione e con Vincenzo, che ha trovato un esercito da guidare.
La verità è che ci siamo scelti tutti nello stesso modo, non solo per le famigerate “skills”, ma molto più probabilmente per una frase detta al momento giusto e per la sensazione di avere difronte qualcuno con cui costruire qualcosa di importante.

Angelo
Mastropaolo
Il sorriso più enigmatico dopo la Gioconda di Leonardo.
Insieme a Francesco ha fondato lo studio, dopo tantissime esperienze fatte con lo spirito di un uomo alla ricerca di se stesso.
Pacato, ma deciso, è capace di farsi voler bene da tutti ed è consapevole di questa qualità.
Gli perdoniamo la tendenza al ritardo perché, come il dott. Strange, riesce a dilatare il tempo a suo favore.

Francesco
Calculli
A metà strada tra un monaco shaolin e l'artista cinese Ai Weiwei, Francesco è il co-founder dello studio, insieme ad Angelo. Ci mette un po' a carburare con le persone, ma quando è a regime può stupire per arguzia e ironia. È la nostra candela profumata antistress, credibile come nerd, un po' meno quando parla del suo passato.

Vincenzo
Recchia
Dolcemente arrogante, devoto all'onesta intellettuale, è capace di sbatterti in faccia la verità anche quando avresti bisogno di una confortevole bugia.
È così esigente che quel raro complimento che ogni tanto concede merita di essere festeggiato con gli amici. Cosa gli vuoi dire? Niente! Anche perché non puoi: lui è il nostro direttore creativo.

Lara
Angelillo
Femminista e perfezionista militante. Lara è così, ma ha anche dei difetti.
Come project manager, responsabile ufficio stampa e social strategist è di una disciplina assoluta, ma nessuno sa come passa i suoi weekend. Se ha una doppia vita non lo sapremo mai, anche perché ci basta questa.
Sicuramente sarà impegnata in qualche nobile causa in giro per il mondo.

Anna
Romano
Stile francese, cuore napoletano, animo mitteleuropeo, Anna è una sognatrice e lo si vede dallo sguardo sempre un po' altrove. Con la grafica e le illustrazioni è sempre sul pezzo anche se, ogni tanto, si fa prendere la mano da slanci poetici che prontamente Vincenzo provvede a contenere.

Raffaele
Sciacovelli
Programmazione, famiglia, calcio, Raffaele è troppo equilibrato per i nostri gusti, ma ci piace così. Molto determinato nel lavoro nonostante la sua giovane età, ha un solo segreto: il suo soprannome.

Greta
Ciccarone
Laureata in cinese e inglese con un master in design 3D, ha vissuto in Cina, ama i gatti, l’attivismo e le frittate; è vegetariana e si definisce un chihuahua incazzato nonostante abbia una voce super rilassante. Greta è una formidabile 3D artist, ma con una vita così a più dimensioni, le tre con cui lavora le sembrano davvero troppo poche.






